
Con Locus Iste, una visita alla Chiesa di Santa Caterina a Formiello situata a ridosso di Porta Capuana a Napoli in programma sabato 15 settembre 2018 a partire dalle ore 10.15.
La chiesa, un tempo situata al di fuori delle mura cittadine, costituisce ancora oggi uno degli episodi architettonici e scultorei più importanti di epoca rinascimentale. Con la nuova ubicazione voluta nel 1484 da re Ferrante d’Aragona, la chiesa se fino a quel momento non aveva vantato alcun prestigio, e i possessori di cappelle erano stati per lo più di estrazione borghese o artigianale, ora cominciava ad attrarre l’attenzione di diverse famiglie aristocratiche presenti a Napoli, come quella degli Spinelli di Cariati che con lasciti e donazioni ne sostennero l’accrescimento.
L'appuntamento è in Piazza Enrico de Nicola, davanti all’ingresso della chiesa di Santa Caterina a Formiello, a Napoli.
Per partecipare alla visite è obbligatoria la prenotazione che deve avvenire entro e non oltre le ore 19.00 del giorno precedente la visita contattando telefonicamente la segreteria di Locus Iste o inviando una mail. Si ricorda di indicare sempre il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.