Per l'occasione sono state presentate anche due varianti di pani dolci: il primo d'orzo, declinato in una variante da crosta con frutta secca, il secondo in cassetta con burro e zucchero di canna, ottimo per la colazione.
Per l'occasione sono state presentate anche due varianti di pani dolci: il primo d'orzo, declinato in una variante da crosta con frutta secca, il secondo in cassetta con burro e zucchero di canna, ottimo per la colazione.
Sono stati oltre duemila le persone che hanno preso parte all'edizione 2018 di PoggioComics.
"In quale parte del mondo c'è un territorio così bello?" è questo l'interrogativo che si pone Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania, in occasione della consegna della Bandiera Blu a Piano di Sorrento.
Una nuova mappa e una guida dei siti Unesco di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
La sua città in festa: l’incredibile storia di Luigi Ciaravola arriva al “Teatro Minerva”.
Quasi ultimati i lavori di bonifica a Cava Ranieri: presto sarà un Parco Archeologico.
Si è ripetuto anche quest’anno l’appuntamento con la Trafeca, la festa contadina che si tiene ad Ottaviano, in provincia di Napoli, recuperata dall’Azienda Michele Romano Vini, come da tradizione, tra il giorno di San Martino e l’Immacolata.
Realizzata tra il 1888 e il 1895 come una delle prime ferrovie secondarie che collegava il territorio interno di tre regioni, la Avellino-Rocchetta è stata oggetto, nel 2016, di una dichiarazione di interesse culturale da parte del MiBACT
L'artista festeggia al Teatro Tasso i suoi "primi" cinquant’anni di carriera, sempre all’avanguardia, esplorando, sperimentando suoni e cultura, dai successi con l’indimenticabile Pino Daniele al groove napoletano.
Rinnovato il tradizionale appuntamento all’interno del Parco Archeologico di Pompei con il taglio delle uve nei vigneti del Triclinio Eestivo grazie all’azienda vitivinicola campana che produce anche il pregiato vino Villa dei Misteri.