A pochi passi dalla Cattedrale, dalla bellissima cassa armonica e dalla villa comunale, da altre chiese di estremo interesse storico-artistico, un piccolo scrigno di tesori svela ai turisti ed appassionati il suo prezioso contenuto fatto di storia e memorie: il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare di Stabia. Sito in piazza Giovanni XXIII di fronte al Palazzo Farnese, oggi sede del Comune, è aperto gratuitamente al pubblico il museo che ospita una parte dei reperti rinvenuti durante i lavori di ampliamento della Cattedrale tra il 1875-1879.