Itinerario che coniuga i linguaggi di Palinuro, dalla montagna al mare.
Itinerario che coniuga i linguaggi di Palinuro, dalla montagna al mare.
Raccontare Capri non è semplice, bisogna viverla, bisogna assaporare il profumo della brezza al tramonto, ascoltare il silenzio assordante dei pomeriggi di primavera negli stretti vicoli, immobilizzarsi di fronte alla terrazza di Tragara e sentire la nostalgia quando in aliscafo la sua sagoma scompare nella foschia del Golfo di Napoli.
La storia scritta nella pietra, le radici di un popolo tramandate ai nostri giorni. L’enogastronomia fiore all’occhiello della Campania si mescola con la tradizione radicata dei vecchi artigiani.
L’alto Sannio è una scoperta continua.
Resti antropologici di età primitiva, grotte ancora non del tutto esplorate,fiumi ricchi di canyon selvaggi e piane sterminate, tutto questo lo incontriamo alle falde dei Monti Alburni, una catena montuosa dalle sorprese infinite e dagli scenari incantevoli