Lo spettacolo teatrale sarà l’occasione per continuare la raccolta fondi “Non Lasciarmi a casa”, iniziativa che La Crisalide porta avanti da diverso tempo e che ha come obiettivo l’acquisto di un minibus per il trasporto di persone disabili.
Lo spettacolo teatrale sarà l’occasione per continuare la raccolta fondi “Non Lasciarmi a casa”, iniziativa che La Crisalide porta avanti da diverso tempo e che ha come obiettivo l’acquisto di un minibus per il trasporto di persone disabili.
Un ricco calendario di mostre, eventi, spettacoli e momenti degustativi per le rassegna organizzata da Federalberghi Costa del Vesuvio, in collaborazione con Assocoral, in programma dal 13 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018.
La kermesse, diretta da Paolo Caiazzo, lancia una nuova sezione del concorso destinata già dal prossimo anno a premiare nuovi e giovani autori che ancora si cimentano nel genere della canzone umoristica, satirica e comica.
Presso la Fonderia Righetti di Villa Bruno, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre, quattro appuntamenti dedicati all'arte della comicità: Scanzonatissima, CremanoTalent, Scrittura Comica e il Concorso Webfilm.
Martedì 21 novembre 2017, in occasione della "Giornata Nazionale dell’Albero", verranno messe a dimora nuove essenze arboree all'interno del Giardino dei Principi e “l’adozione” di alberi secolari bisognosi di interventi conservativi.
Le proposte potranno riguardare eventi espositivi di carattere storico artistico e/o documentale e mostre d’arte che dovranno essere caratterizzate da contenuti o modalità che sappiano integrarsi e interagire con gli spazi storici del Palazzo.
Nel corso dell'evento di sabato 28 ottobre in Piazza Massimo Troisi, si incontreranno esponenti di diverse realtà imprenditoriali, professionali e artistiche per promuovere il confronto continuativo con le istituzioni pubbliche e private.
Si terrà domenica 5 novembre 2017 la gara podistica sulla doppia distanza di 20 km (competitiva) e 9,5 km (non competitiva), nelle strade del centro storico e del lungomare di Napoli, ed avrà il suo cuore pulsante in Piazza Municipio.
Domenica 8 ottobre alle ore 20:30, il laboratorio teatrale il “Proscenio” di Castellammare di Stabia, porterà in scena la commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, per la regia e la direzione di Franco Pucillo.
Da ottobre a dicembre 2017, la rassegna che ricerca nuovi talenti comici con una serie di interessanti e divertenti iniziative che si svolgeranno esclusivamente nella città natale dell'indimenticabile Massimo Troisi.