Appuntamento nella Città della Pasta, il 14 e 15 dicembre e il 28 e 29 dicembre 2019, con l’evento destinato a rinvigorire la tradizione enogastronomica della città: negozi aperti fino a notte, artisti di strada, spettacoli e intrattenimento.
Appuntamento nella Città della Pasta, il 14 e 15 dicembre e il 28 e 29 dicembre 2019, con l’evento destinato a rinvigorire la tradizione enogastronomica della città: negozi aperti fino a notte, artisti di strada, spettacoli e intrattenimento.
Domenica 13 ottobre 2019, l'attore napoletano debutterà in un inedito spettacolo che lo vedrà, alle prese con fornelli e ricette, sul palco di Piazza Pace in compagnia dello chef Ciro Campanile.
Una maxi kermesse che si svolgerà negli ultimi tre weekend di giugno 2019 e che vedrà come protagonisti la ciliegia di Castello, il vino e il panuozzo. Il tutto aspettando poi l’evento conclusivo con sua maestà la pasta.
L'evento nasce una sera di novembre di 4 decenni fa, quando un gruppo di amici, dopo aver gustato un menù a base di carne di montone e tanto vino, scesero in strada con lumini accesi e trofei di corna, scatenando l'ilarità dei presenti.
Tra colori e musiche delle 600 grotte, torna la manifestazione enogastronomica di San Gregorio Magno.
Nella cittadina alle falde del Vesuvio, dal 5 al 12 novembre 2017, convegni, degustazioni, stand enogastronomici, seminari, spettacoli e tammorre per promuovere il territorio e rilanciare l’attività vitivinicola di antica tradizione.
La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, ha la finalità di promuovere e divulgare, venerdì 22 e sabato 23 settembre 2017, la cultura del vino e le antiche tradizioni di questo angolo di Irpinia.
Una passeggiata degustativa nel borgo di Vico, con musica e divertimenti.
Al Monastero di San Michele Arcangelo a Gragnano, l’evento di Food Grania: le date.
Un weekend per aprirsi al mondo: degustazioni, racconti ed immagini della tradizione enogastronomica dei Monti Lattari.